Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 aprile 2014 alle ore 10:41.
L'ultima modifica è del 10 aprile 2014 alle ore 10:43.

Il consiglio dell'Eurotower è «unanime nel suo impegno a ricorrere anche a strumenti non convenzionali», il cosidetto quantitavive easing, (allentamento quantitativo) contro i rischi di un periodo troppo lungo di bassa inflazione. Lo si legge nel bollettino mensile, secondo cui la Bce è determinata a mantenere un «elevato» grado di accomodamento monetario, con tassi sui livelli attuali, o inferiori, a lungo. Non è una novità ma piuttosto una conferma di quanto già annunciato da Mario Draghi in diverse occasioni precedenti.
«I redditi reali beneficiano di un andamento moderato dei prezzi, in particolare di quotazioni dell'energia più contenute», ricorda sempre il bolletino della Bce, che prevede realisticamente «un periodo prolungato di bassa inflazione seguito poi da un graduale andamento al rialzo» verso livelli più vicini al 2%, la famosa soglia target dell'Eurotower.
Quanto al mercato del lavoro nell'Eurozona, stabilizzatosi la scorsa primavera, mostra «primi segni di miglioramento». La Bce, rileva che il tasso di disoccupazione stabilizzato all'11,9% «masconde una flessione nel numero di disoccupati» che suggerisce «che il tasso di disoccupazione abbia superato il suo punto di massimo».
Secondo un sondaggio condotto tra alcuni economisti dalla agenzia Bloomberg, il presidente Mario Draghi probabilmente interverrà entro due mesi, cioè a giugno, contro la minaccia di deflazione. Quasi due terzi degli intervistati nel corso dell'indagine mensile condotta dalla Bloomberg prevedono che il presidente della Banca centrale europea inizi a "stampare" moneta e ad acquistere titoli a giugno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano