Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 29 maggio 2014 alle ore 14:37.
L'ultima modifica è del 29 maggio 2014 alle ore 15:09.

Gli operatori vedono rosa per i mercati nei prossimi sei mesi: Piazza Affari punterà al rialzo, lo spread avvicinerà quota 100 punti base e l'euro correggerà la rotta perché la Bce sarà più accomodante. Insomma, superate le incertezze delle elezioni europee, sui mercati tornerà a splendere il sole. È quanto emerge dal sondaggio di maggio (chiuso il 27 maggio), condotto in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor, tra gli operatori associati ad Assiom Forex. Rispetto ad aprile la percentuale di chi scommette su un rialzo della Borsa è comunque scesa al 58% dal 61%, mentre la quota di chi mette in conto un suo ‘forte rialzo' si è attestata al 2% (era a zero in aprile).

Nel sondaggio di maggio, cui hanno aderito 223 associati, è salito di due punti (al 27%) chi vede una Borsa stabile e di tre punti (al 13%) chi la prevede in calo. Nel frattempo migliorerà lo spread. Nella ricerca di maggio c'è il 7% che lo prevede in area 100-125 e il 14% che lo colloca a 130-135 punti base. In aprile gli ottimisti erano appena il 3-4% e, per di più, indicavano un target di 120-125 punti. Non mancano comunque i prudenti, il 46% lo stima vicino ai valori attuali (150-170 punti), e i pessimisti, raggruppati nel 32% che lo prevede oltre i 175 punti. Comunque sia, osserva il presidente di Assiom Forex, Giuseppe Attanà, «se rapportiamo tale previsione all'andamento atteso per la Borsa e l'euro, la prima in rialzo e il secondo in calo, le probabilità di uno spread più vicino ai 100 punti dovrebbero aumentare».

Sul fronte dei cambi un'ampia maggioranza (salita al 56% dal 55%) prevede l'indebolimento dell'euro, soprattutto perché si dà ormai per scontato un intervento della Bce nella riunione del 5 giugno. Le mosse accomodanti, secondo Attanà, potrebbero riguardare «un ribasso dei tassi, un possibile tasso sui depositi in territorio negativo, nonché un possibile annuncio di una nuova Ltro piuttosto che di un programma di acquisto di titoli Abs in sostegno del credito alle Pmi». E sul fronte degli investimenti esteri in Italia, sono giudicati positivamente dal 54% degli operatori dei mercati finanziari. Una percentuale che si contrappone al 46% di coloro che invitano a giudicarli con prudenza perché, soprattutto quelli di tipo finanziario, possono "sparire" in fretta.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi