Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 luglio 2014 alle ore 08:45.

TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi con un ennesimo contenuto ribasso, cedendo lo 0,56% a quota 15.216,47 punti.
I mercati asiatici hanno reagito con calma e senza una direzione precisa al rilascio dei verbali della Federal Reserve, dai quali emerge che, come largamente atteso, il programma di acquisto di bond della banca centrale Usa terminerà a ottobre ma la sua politica monetaria dovrebbe restare accomodante.
In Giappone è arrivato questa mattina un dato negativo dagli ordinativi "core" di macchinari, che a maggio hanno accusato un calo del 19,5% sul mese precedente, il maggior tonfo mai registrato, a dispetto di attese di un leggero aumento. Il calo segue una diminuzione del 9,1% in aprile, successiva al balzo record del 19,1% a marzo. Si tratta di una indicazione sulla debolezza degli investimenti di capitale delle imprese, in un periodo in cui anche i consumi sono sotto pressione in seguito al rialzo dell'Iva. L'ultimo sondaggio governativo rilasciato oggi segnala comunque una ripresa della fiducia dei consumatori. Ad ogni modo, le prospettive di ripresa dell'economia globale sembrano fare da supporto al mercato. Tuttavia oggi il dato sulle esportazioni cinesi, in aumento del 7,2% a giugno rispetto all'anno precedente, è risultato inferiore alle attese, anche se in lieve accelerazione rispetto al +7% di maggio. L'import si è però ripreso bene, con un aumento del 5,5% (rispetto al calo dell'1,6% accusato a maggio).
Tra i singoli titoli trattati al Tse, spicca il calo di Benesse Holdings, dopo le rivelazioni sulla permeabilità del suo database di milioni di clienti. L'indice di Borsa, gia' reduce da tre sessioni leggermente negative, oggi ha oscillato tra rialzi e ribassi, tra l'impressione generale che la scarsa volatilità continuerà fino all'arrivo di nuovi seri market-movers, come la comunicazione degli utili aziendali. Intanto, secondo indiscrezioni, la Banca del Giappone si sta preparando a comprare Etf basati sul nuovo indice JPX-Nikkei 400, e non più solo quelli basati sul Nikkei 225 o sul Topix.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano