Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 luglio 2014 alle ore 08:15.
L'ultima modifica è del 16 luglio 2014 alle ore 16:51.

Gtech SpA, l'ex Lottomatica controllata da De Agostini, ha sottoscritto un accordo da 4,7 miliardi di dollari per l'acquisizione di International Game Technology (Igt), leader globale nel settore dei casinò e del social gaming con sede a Las Vegas, in Nevada. Si tratta di un'operazione cash e azioni da 4,7 miliardi di dollari, a cui si aggiungono 1,7 miliardi di debito netto esistente in Igt.
Una volta fusa con Igt, la società italiana abbandonerà Piazza Affari per essere quotata a Wall Street. Il nuovo gruppo avrà sede legale in Gran Bretagna e sarà controllato al 47% da De Agostini, attualmente titolare del 59% del capitale di Gtech. I titoli brindano all'acquisizione in Borsa. Quando in Italia sono le 16 a Piazza Affari Gtech guadagna il 4%, mentre a Wall Street l'acquisita Igt è in aumento di oltre l'8%.
Ai sensi di tale accordo, Igt e Gtech confluiranno in una nuova holding basata in Inghilterra. Per ogni azione ordinaria di Igt, i loro azionisti riceveranno 13,69 dollari in contanti e 0,1819 azioni di NewCo (con cambio soggetto ad aggiustamento), per un importo complessivo di 18,25 dollari per azione. Agli azionisti di Gtech verrà assegnata una nuova azione ordinaria di NewCo per ogni azione Gtech posseduta.
Il valore complessivo dell'operazione è di circa 6,4 miliardi di dollari (4,7 miliardi di euro, al cambio di 1,36), comprensivi della stima di circa 1,75 miliardi di dollari (1,29 miliardi di euro) di debito netto esistente in Igt.
Si prevede - afferma un comunicato di Gtech - che entro il terzo anno dal perfezionamento della fusione si possano generare oltre 280 milioni di dollari (oltre 200 milioni di euro) di sinergie annue. Morgan Stanley ha agito in qualità di advisor di Igt nell'operazione, mentre Barclays ha agito in qualità di Financial advisor e finanziatore insieme a Credit Suisse e Citi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano