Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 luglio 2014 alle ore 08:48.
L'ultima modifica è del 24 luglio 2014 alle ore 11:53.

Due miliardi di euro per un investimento di lungo periodo. Tanto vale l'accordo tra Cdp Reti e State Grid International Development (Sgid) per la cessione ai cinesi del 35% del 35% di Cdp Reti a Sgid, società interamente controllata da State Grid Corporation of China.
Snam e Terna, in futuro, potranno avere anche margini di azione sul mercato cinese. La formalizzazione e' attesa a Roma, a fine mese. L'annuncio, intanto, è stato dato a Pechino in conferenza stampa dal ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan, al secondo giorno di missione in Cina insieme ai vertici di Cassa Depositi e Prestiti, il presidente Franco Bassanini, e l'amministratore delegato, Giovanni Gorno Tempini.
Secondo Bassanini l'operazione Cdp Reti-State Grid si inserisce nel solco del deal Ansaldo Energia-Shanghai electric, non è solo un passaggio di quote nè di know how ma l'inizio di una proficua collaborazione. Per Gorno Tempini si aprono altri fronti, tra cui quello degli immobili pubblici oggetto delle privatizzazioni.
Intanto la Cassa depositi e prestiti e la sua omologa cinese, la Cina Development Bank hanno firmato un Memorandum of Understanding finalizzato ad una collaborazione per investimenti in Italia. «Un accordo quadro tra Cdp e Cdb per investimenti in Italia, risorse per crescita e occupazione», ha detto il presidente di Cdp.
Il ministro Pier Carlo Padoan ha detto che l'Italia parteciperà al processo di internazionalizzazione della valuta cinese, lo yuan o reminbi, «attraverso l' ulteriore integrazione del sistema finanziario europeo che, con l' unione bancaria sta subendo un'accelerazione». L'Italia parteciperà all'internazionalizzazione del renminbi attraverso l'ulteriore integrazione del sistema finanziario europeo che, con l'unione bancaria, sta subendo un'accelerazione. Il processo è legato ad una serie di iniziative tra cui la liberalizzazione dei movimenti di capitale in Cina che «ancora non è completa».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano