Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 04 settembre 2014 alle ore 08:43.

Pechino - Avvio di mattinata altalenante per le Borse cinesi. A Hong Kong l'indice Hang Seng è sceso dello 0,2 per cento a 25,259.95. L'H-shares ha guadagnato invece lo 0,7% a 11,387.12. Bene Shanghai, che guadagna sulla scia del real estate.
Un mercato nervoso con poche news dalle società e molti dati di carattere macroeconomico per le borse cinesi. Anche se, va detto, le contrattazioni delle società di produzione di treni Csr e Cnr sono state sospese quando si è diffusa la voce che il Governo cinese potrebbe fonderle per sostenere l'export di treni veloci, legato alle intese siglate in mezzo mondo dai leader di Pechino, in Asia ma anche in Africa e Europa dell'Est.
A Hong Kong l'indice Hang Seng è sceso dello 0,2 per cento a 25,259.95. L'H-shares ha guadagnato invece lo 0,7% a 11,387.12. Bene Shanghai che guadagna sulla scia del real estate.
A Shanghai le azioni sono schizzate al massimo da 15 mesi a questa parte grazie all'andamento dei titoli developers, ma anche grazie alle notizie diffuse in mattinata che lo Stato potrebbe autorizzarli a gestire il debito in modo tale da ridurre il costo del denaro. Lo Shanghai composite è salito per il quinto giorno consecutivo, il Csi 300 Index ha guadagnato lo 0.3 per cento.
C'è attesa in Cina per eventuali misure di stimolo all'economia che il Governo potrebbe adottare, voci che hanno addirittura portato a un incremento del 15% lo Shanghai index. C'è da dire che, in vista del bridge finanziario in arrivo il mese prossimo tra Shanghai e Hong Kong, la prima guadagna più della seconda. Non resta che capire quanto l'alleanza farà bene ai mercati cinesi in generale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano