Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 12 settembre 2014 alle ore 11:50.

Parigi - La battaglia per il Club Méditerranée continua. Il conglomerato cinese Fosun ha infatti deciso di presentare una nuova offerta per la società francese leader dei villaggi all inclusive. Nell'ultimo giorno possibile, ha rilanciato a 22 euro, uno in più rispetto all'offerta dell'imprenditore italiano Andrea Bonomi attraverso Global Resorts. La nuova proposta di Fosun vale 839 milioni, rispetto ai 563 milioni della precedente offerta presentata a suo tempo dai cinesi insieme ad Ardian (l'ex Axa private equity), ritirata a metà agosto, e ai 790 dell'offerta Bonomi.
Ma gli equilibri all'interno della società appositamente costituita per realizzare l'operazione (Gaillon Invest II) sono considerevolmente cambiati rispetto a quella (Gaillon Invest) della precedente offerta (a 17,50 euro). Fosun detiene infatti l'85,1% della società, Ardian il 5% e il management del Club Med (guidato dal presidente Henri Giscard d'Estaing, da sempre schierato con i cinesi) il 2,5 per cento.
Da sino-francese, l'offerta è insomma diventata chiaramente cinese. Tanto più che il restante 7,5% sarà in mano a U-Tour, una delle grandi agenzie viaggi cinesi. E che all'offerta è associata la compagnia assicurativa portoghese Fidelidade, controllata da Fosun.
Nell'annunciare il rilancio, il gruppo cinese ribadisce l'impegno a sostenere l'attuale management e la strategia seguita negli ultimi anni, puntando sullo sviluppo dei villaggi di livello più alto, destinando 50 milioni supplementari a investimenti in questa direzione.
Fosun spiega inoltre di essere il partner giusto per la crescita sui mercati più dinamici: Cina, ovviamente, Asia del Sud-Est, Brasile e Russia.
Il conglomerato cinese dichiara infine che Gaillon Invest è aperta all'ingresso di altri partner. Discussioni sono in corso con il gruppo brasiliano Docas Investimentos, che potrebbe rilevare una quota del 20 per cento. Sull'esempio di quanto ha fatto Bonomi, con l'ingresso in Global Resorts (al 10%) del sudafricano Sol Kerzner e del gruppo brasiliano GP Investments.
Nessun commento, per ora, dal fronte Bonomi. Anche se è ovvio che l'imprenditore italiano si prenderà tutto il tempo che verrà fissato dall'Amf (la Consob francese) per decidere se contrattaccare o uscire di scena.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano