Dalla Yellen alla Catalogna: le 8 incognite che possono far ballare i mercati
Fino a Natale sono molte le notizie e le decisioni istituzionali che potrebbero incidere sull'andamento di Borse e bond. Ecco le tappe più significative
di Vito Lops
1. Tasso d’inflazione Usa / 22 ottobre

Mercoledì 22 ottobre viene comunicato il tasso di inflazione negli Stati Uniti relativo al mese di settembre. Ad agosto l'inflazione è scesa all'1,7% dal precedente 2%. Le previsioni indicano ulteriori ribassi, complice il calo del prezzo del petrolio. Non a caso il presidente della Federal Reserve di St.Louis, James Bullard, ha indicato come ci siano crescenti “rischi di disinflazione negli Stati Uniti che potrebbero spingere verso un prolungamento del piano di acquisti di titoli di Stato”.
Paradossalmente, quindi, un forte calo dell'inflazione negli Usa potrebbe alimentare aspettative rialziste sui mercati nel qual caso la Fed decida di prolungare il piano di stimoli monetari che, in teoria, dovrebbe essere azzerato a fine mese.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano