Cosa succede alle banche (e ai loro clienti) bocciate agli stress test?
Domenica 26 ottobre la Bce comunicherà l'esito degli stress test condotti su 124 gruppi bancari europei, fra cui 15 in Italia. Secondo le prime indiscrezioni, alcuni istituti saranno bocciati. A quel punto cosa succede? Quali ricadute per le banche e per i clienti?
di Vito Lops
3. Se la Bce boccia / Scenario di bocciatura 1 - Istituto «salvato» da misure varate nel 2014

Se il patrimonio al 2013 viene valutato carente per superare eventuali situazioni di shock la Bce valuta poi se nel 2014 sono state varate misure di rafforzamento. A quel punto se le misure sono ritenute sufficienti l'istituto si “salva in calcio d'angolo” e non deve quindi ricorrere ad ulteriori misure di rafforzamento patrimoniale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano