House Ad
House Ad
 

Cosa succede alle banche (e ai loro clienti) bocciate agli stress test?

Domenica 26 ottobre la Bce comunicherà l'esito degli stress test condotti su 124 gruppi bancari europei, fra cui 15 in Italia. Secondo le prime indiscrezioni, alcuni istituti saranno bocciati. A quel punto cosa succede? Quali ricadute per le banche e per i clienti?

4. Se la Bce boccia / Scenario di bocciatura 2 - Istituto «costretto» ad accantonamenti

Se un istituto viene bocciato e se il suo patrimonio viene ritenuto insufficiente anche considerando eventuali misure di rafforzamento prese nel 2014, ha 15 giorni di tempo per varare un piano di rientro e a quel punto dai 6 ai 9 mesi (a seconda del livello di sforamento del common equity tier 1) per mettersi in regola. Nei casi di sforamento blando possono essere sufficienti misure di accantonamento di capitale.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

Perché l’Europa dovrà ancora fare i conti con la Merkel

Gli ultimi sondaggi attribuiscono al partito della cancelliera Angela Merkel (Cdu-Csu) la

Partenza tutta in salita, ora la prova dei fatti

Ha necessità di molti auguri di buon lavoro la nuova coppia di comando della Rai impersonata dalla

La mossa giusta prima della riforma

Il parziale riordino delle regole in materia di concordato, contenuto nel decreto legge approvato

Basta pagelle, pensiamo alla crescita

Per quanti anni ancora dovremo discutere se sia meglio fare le riforme o continuare con

Lo sviluppo passa per la cultura

La fotografia scattata dal Rapporto Svimez, reso pubblico recentemente, mette in luce un Paese