Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 26 ottobre 2014 alle ore 17:48.
L'ultima modifica è del 26 ottobre 2014 alle ore 17:55.

L'immagine migliore sugli esami della Bce delle banche italiane la offre il direttore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi. Una metafora da esperti di ippica che serve a far emergere un disappunto, non esplicito ma evidente da parte di via Nazionale per come e' stato costruito lo scenario degli stress test. Questi ultimi sono solo una parte degli esami della Bce non la piu' significativa ma, di fatto, quella che alla fine resta sotto i riflettori. La metafora e' quella della corsa ad handicap cui sono state costrette le banche italiane.
Il primo e' quello costruito dallo scenario avverso che ha considerato “un calo di 12 punti di pil in un triennio che nella storia d'Italia si e' visto solo dopo la guerra”, nota Rossi che non dimentica gli anni in cui e' stato a capo della ricerca economica in via Nazionale. Uno scenario ipotetico con una probabilita' molto vicino allo zero fa eco Panetta l'italiano piu' alto in grado nella nuova Vigilanza europea targata Bce che parte dal prossimo 4 novembre.
Poi c'e' il secondo handicap che i banchieri centrali fanno notare quasi con distacco ma che e' stato fondamentale alla fine per stilare le pagelle dei 'promossi e dei bocciati'. “Per un corretto confronto internazionale” scrive la Banca d'Italia in un paragrafo, guardate come erano sulla linea di partenza le altre banche dell'eurozona. In particolare le tedesche, si potrebbe leggere tra le righe, con i quasi 250 miliardi di aiuto pubblico che sono entrati nella valutazione del capitale di migliore qualita'.
A via Nazionale preferiscono guardare quindi alla fotografia reale: quella scattata dagli Aqr. Foto con 15 banche su 15 tutte promosse, grazie anche ai 10 miliardi di aumenti di capitale fatti quest'anno. Promosse nonostante i sei anni terribili di crisi, la doppia recessione, e in assenza di quell'«aiutino» dei contribuenti molto cospicuo nel resto di Eurolandia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano