Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 27 ottobre 2014 alle ore 16:33.
L'ultima modifica è del 27 ottobre 2014 alle ore 16:35.

Francesco Momenté, professore della Bocconi è uno dei tre esperti che hanno attribuito al titolo della Bpvi un valore di 62,50 euro.

Nel 2012, quando il Piano strategico della Bpvi prevedeva miglioramenti rispetto all'anno precedente mai concretizzatisi, il titolo era valutato a 62,50. Adesso che quel piano si è dimostrato irrealistico il valore è rimasto lo stesso.
La società non è quotata e quindi la valutazione ha natura fondamentale. Non è il prezzo volatile dato dal mercato ma è basato su valori fondamentali. Sono due cose completamente diverse. I fondamentali guardano il piano futuro. Se fossi un trader chiaramente mi baserei sui multipli di Borsa, ma un investitore fondamentale si basa più su capacità di reddito a medio e lungo termine.

Ma le previsioni di medio e lungo termine del piano si sono dimostrate non realistiche!
È stato fatto un nuovo piano che io ho usato. Ma siccome è riservato non posso dire nulla su quello.

E se lei fosse un analista riterrebbe queste valutazioni coerenti con la realtà?
L'azione per me valeva quello che ho concluso.

Quindi esattamente la stessa cifra stabilita l'anno prima, quando i risultati erano decisamente migliori e il costo del credito era della metà?
Io ho dato una valutazione a fini fiscali. Serve solo a soci per fare la dichiarazione del costo di carico a fini fiscali. Quel valore diventa il costo di carico per i soci.

Lei quanto è stato pagato per questa perizia?
Questo non posso dirlo. C'è un fatto di riservatezza su tutto. Non posso dire né quello che ho fatto né quello che sono stato pagato.

C.G.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi