Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 31 ottobre 2014 alle ore 13:17.
L'ultima modifica è del 31 ottobre 2014 alle ore 13:27.

TOKYO – Più azioni e più titoli di stato stranieri nel portafoglio del più grande fondo pensioni pubblico del mondo. In contemporanea alla nuova mossa espansiva di politica monetaria della Banca del Giappone, l'altra notizia clamorosa di oggi da Tokyo è che il Goverment Pension Investment Fund nipponico ha annunciato una strategia molto più aggressiva di investimento: l'allocazione sia verso titoli azionari domestici sia verso azioni straniere salirà dal 12 al 25% ciascuna, mentre quella per i bond domestici scenderà dal 60 al 35%. I titoli di stato stranieri conteranno non più per l'11% ma fino al 15%.
Una buona notizia, insomma, anche per i titoli di stato europei. Per la prima volta, inoltre, il Gpif destinerà risorse fino al 5% in investimenti alternativi, ad esempio in infrastrutture. Una rivoluzione copernicana per il prudente Fondi pensioni nipponico. Certo, resta da verificare la tempistica di un così ampio cambiamento di strategia. Ma, certo, non stupisce che anche i mercati italiani (dalla Borsa ai titoli di Stato) facciano festa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano