Martedì al via la vigilanza Bce sulle banche: da stress test a rischi sistemici, ecco le parole chiave
La Bce assumerà la vigilanza sui 130 gruppi bancari più significativi dell'Eurozona, di cui 15 italiani. Ecco il dizionario per capire le novità in arrivo
di Chiara Bussi
3. Vigilanza Bce / Consiglio di vigilanza

Il Consiglio di vigilanza è la cabina di regìa del Meccanismo di vigilanza unico. Pianifica e svolge i compiti di vigilanza e propone progetti di decisione per l'adozione da parte del Consiglio direttivo della Bce. È formato dal presidente, la francese Danièle Nouy, e dal vicepresidente (la tedesca Sabine Lautenschläger) con un mandato di cinque anni a partire dal 1° gennaio 2014. Nel Consiglio siedono inoltre quattro rappresentanti della Bce e un rappresentante delle Banche centrali nazionali dei 18 Paesi aderenti all'euro. Le decisioni vengono adottate a maggioranza semplice. Ogni membro dispone di un solo voto e in caso di parità il voto del presidente è determinante. Un progetto di decisione è considerato adottato se il Consiglio direttivo della Bce non muove obiezioni entro dieci giorni lavorativi. Il Consiglio direttivo della Bce può adottare progetti di decisione o sollevare obiezioni ma non può apporvi modifiche.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano