House Ad
House Ad
 

Dal BTp al dollaro, ecco come investire (e guadagnare) in Borsa nel 2015

Azioni in salsa europea, ma anche esotiche e wasabi; biglietti verdi, dividendi e un passepartout per cavalcare la volatilità. Ecco le proposte natalizie degli analisti ai risparmiatori, con i migliori auguri per un remunerativo 2015 dei portafogli. Recapitate grazie alle banche centrali.

3. Investire nel 2015 / Eurozona, un classico in rispolvero

My24

Il 2015 è l'anno del possibile riscatto per le azioni dell'area euro, dopo mesi che si sono rivelati più difficili del previsto. Gli indici dovrebbero beneficiare del previsto incremento della base monetaria della Bce e del conseguente indebolimento dell'euro, favorevole alle esportazioni; a patto che i singoli governi varino misure per rilanciare gli investimenti aziendali e i consumi. L'Italia è l'osservato speciale degli investitori, che hanno scommesso mesi fa su una svolta rapida dell'esecutivo e che ora sono tornati alla finestra, in attesa di segnali concreti di riforme. “Ci piacciono le azioni europee – commenta il team della strategia azionaria di Morgan Stanley -. Le aspettative sono basse, ma i dati macroeconomici si stanno stabilizzando, i profitti delle imprese tornano a crescere e le valutazioni sono attraenti”. E se i rischi alla crescita del Vecchio Continente restano all'orizzonte, gli esperti consigliano di puntare sui ritorni da cedole: “I bilanci delle società europee sono migliorati in modo notevole e i dividendi costituiscono il 60% dei ritorni di lungo termine dell'azionario”, precisa Rob Jones, co-responsabile dell'azionario europeo di Union Bancaire Privée. Jones suggerisce di preferire storie di ristrutturazione e grandi società globali ben gestite, che generano dividendi stabili e di buon livello.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

Perché l’Europa dovrà ancora fare i conti con la Merkel

Gli ultimi sondaggi attribuiscono al partito della cancelliera Angela Merkel (Cdu-Csu) la

Partenza tutta in salita, ora la prova dei fatti

Ha necessità di molti auguri di buon lavoro la nuova coppia di comando della Rai impersonata dalla

La mossa giusta prima della riforma

Il parziale riordino delle regole in materia di concordato, contenuto nel decreto legge approvato

Basta pagelle, pensiamo alla crescita

Per quanti anni ancora dovremo discutere se sia meglio fare le riforme o continuare con

Lo sviluppo passa per la cultura

La fotografia scattata dal Rapporto Svimez, reso pubblico recentemente, mette in luce un Paese