House Ad
House Ad
 

I top e i flop: dal caffè al rublo gli investimenti che hanno fatto guadagnare e perdere di più

Bloomberg ha stilato un elenco dei “top e flop” finanziari dell'anno. Ecco quali sono

3. Dal caffè al rublo, gli investimenti che hanno fatto guadagnare e perdere di più nel 2014 / Fondi di investimento

Migliore – Matthews India Fund: + 59%
Peggiore – Fidelity Select Energy Service Porfolio: -22%

L'euforia per il nuovo governo dà la scossa ai fondi indiani. Gli investitori confidano nell'azione di Narendra Modi, il nazionalità indù che ha conquistato la maggioranza più salda degli ultimi 30 anni e annuncia riforme di peso su infrastrutture, energia e apparati burocratici. Il Matthews India Fund, valore complessivo di 1,1 miliardi di dollari, ha visto rendimenti in ascesa del 59% dall'inizio dell'anno ad oggi. In altre parole, chi ha scommesso 10mila dollari lo scorso gennaio potrebbe trovarsi tra le mani, oggi, l'equivalente di 15.290 dollari.

Tutt'altro che “euforica” la performance del Fidelity, trascinato al ribasso dalla crisi dei fondi nel settore energetico. I prezzi del petrolio, in picchiata sotto i 60 dollari al barile, hanno fatto calare i rendimenti del 22% tra gennaio e dicembre 2014. Un eventuale investimento di 10mila dollari varrebbe oggi appena 7.810 dollari.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

Perché l’Europa dovrà ancora fare i conti con la Merkel

Gli ultimi sondaggi attribuiscono al partito della cancelliera Angela Merkel (Cdu-Csu) la

Partenza tutta in salita, ora la prova dei fatti

Ha necessità di molti auguri di buon lavoro la nuova coppia di comando della Rai impersonata dalla

La mossa giusta prima della riforma

Il parziale riordino delle regole in materia di concordato, contenuto nel decreto legge approvato

Basta pagelle, pensiamo alla crescita

Per quanti anni ancora dovremo discutere se sia meglio fare le riforme o continuare con

Lo sviluppo passa per la cultura

La fotografia scattata dal Rapporto Svimez, reso pubblico recentemente, mette in luce un Paese