Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 07 gennaio 2015 alle ore 20:20.
L'ultima modifica è del 08 gennaio 2015 alle ore 09:23.

Janet Yellen (Ap)Janet Yellen (Ap)

La Federal Reserve crede che un'inflazione bassa non sia un ostacolo per alzare i tassi di interesse ma una stretta monetaria prima di aprile è improbabile. È quanto emerge dai verbali del Federal Open Market Committee, il braccio di politica monetaria della Federal Reserve, relativi alla riunione del 16-17 dicembre scorsi.

In quell'occasione la banca centrale americana si era detta per la prima volta “paziente” nel rialzo dei tassi di interesse, fermi dal dicembre 2008 allo 0-0,25%. Inoltre, la Fed aveva mantenuto l'espressione «considerevole lasso di tempo», pur usandola in un contesto differente per riferirsi al tempo che può trascorrere tra la fine del piano di acquisto di Treasury e bond ipotecari (deciso a ottobre) e la prima stretta monetaria (stimata dal mercato intorno a metà 2015). Nel documento appena diffuso, la Fed ribadisce che l'inflazione tornerà a salire verso il target del 2%.

La recente contrazione è il riflesso dei prezzi dell'energia e del rafforzamento del dollaro. Inoltre, l'istituto centrale ripete che il calo dei prezzi dell'energia, e del petrolio in particolare, potrebbero spingere al rialzo le spese da parte dei consumatori. Il Fomc aggiunge anche che il deterioramento dell'economia all'estero potrebbe frenare la crescita degli Usa. Infine, è visto come sempre più probabile l'intervento aggiuntivo da parte di banche centrali estere.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi