Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 08 gennaio 2015 alle ore 10:17.

Pechino - Prima frenata da due settimane a questa parte contrassegnate da una continua rincorsa per gli indici cinesi, in particolar modo a causa delle analisi che danno le piazze cinesi al di sotto degli obiettivi fissati per il nuovo anno.
Le compagnie finanziarie, infatti, sono state declassate dopo che HSBC ha fatto sapere le sue valutazioni. Anche le banche dovrebbero soffrire in questo 2015 che si e' appena aperto.
Haitong securities co, China construction bank, China life perdono gia' oltre il 3 per cento. Huaneng Power indietreggia del 3,4% dopo aver guadagnato l'anno scorso oltre il 40 per cento.
Lo Shanghai composite ha perso il 2,4 a 3,293.46, la peggiore performance dal 23 dicembre scorso.
Secondo HSBC nel 2015 il composite si fermera' a 3.100, Bank of America sostiene che il limite giusto e' 3000.
L'anno scorso la borsa di Shanghai e' andata oltre il 60 per cento, la miglior performance tra i 93 indici analizzati da Bloomberg. A trainare le scommesse il fatto che la Banca centrale cinese avrebbe allentato i vincoli monetari.
Il rischio reale dietro l'angolo per l'economia cinese e che piu' spaventa gli investitori al momento e' l'inflazione, cresciuta appena dell'1,5 contro l'1,4 di novembre. Il timore di deflazione resta molto alto.
Settimana prossima, tuttavia, in rampa di lancio ci sono 22 Ipo, le prime del 2015. Inclusa Wanda Cinema. Secondo Bank of China si trattera' di un giro di affari di circa 1,4 trilioni pari a 225.3 miliardi di dollari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano