Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 gennaio 2015 alle ore 10:17.

(Afp)(Afp)

Pechino - Prima frenata da due settimane a questa parte contrassegnate da una continua rincorsa per gli indici cinesi, in particolar modo a causa delle analisi che danno le piazze cinesi al di sotto degli obiettivi fissati per il nuovo anno.

Le compagnie finanziarie, infatti, sono state declassate dopo che HSBC ha fatto sapere le sue valutazioni. Anche le banche dovrebbero soffrire in questo 2015 che si e' appena aperto.

Haitong securities co, China construction bank, China life perdono gia' oltre il 3 per cento. Huaneng Power indietreggia del 3,4% dopo aver guadagnato l'anno scorso oltre il 40 per cento.

Lo Shanghai composite ha perso il 2,4 a 3,293.46, la peggiore performance dal 23 dicembre scorso.

Secondo HSBC nel 2015 il composite si fermera' a 3.100, Bank of America sostiene che il limite giusto e' 3000.

L'anno scorso la borsa di Shanghai e' andata oltre il 60 per cento, la miglior performance tra i 93 indici analizzati da Bloomberg. A trainare le scommesse il fatto che la Banca centrale cinese avrebbe allentato i vincoli monetari.
Il rischio reale dietro l'angolo per l'economia cinese e che piu' spaventa gli investitori al momento e' l'inflazione, cresciuta appena dell'1,5 contro l'1,4 di novembre. Il timore di deflazione resta molto alto.

Settimana prossima, tuttavia, in rampa di lancio ci sono 22 Ipo, le prime del 2015. Inclusa Wanda Cinema. Secondo Bank of China si trattera' di un giro di affari di circa 1,4 trilioni pari a 225.3 miliardi di dollari.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi