House Ad
House Ad
 

Riforma delle Popolari, Spa salva aziende, Sabatini-bis: ecco il pacchetto per rilanciare gli investimenti

Il consiglio dei ministri ha approvato in versione “light” il decreto sull'Investment compact. Hanno avuto il via libera, tra l'altro, la Spa per il rilancio delle imprese industriali, il regime speciale per le Pmi innovative, i finanziamenti alle imprese da parte della Sace e di fondi istituzionali esteri, il rafforzamento della defiscalizzazione per brevetti e marchi, un'estensione delle agevolazioni della “Sabatini bis”. Ecco le principali misure

3. Investment compact /Una Spa per la ristrutturazione delle imprese

Nel decreto “Investment compact” c'è anche spazio per norme atte a stimolare gli investimenti nazionali e le ristrutturazioni delle imprese industria. A tal fine il governo «promuove l'istituzione di una società per azioni per la patrimonializzazione e la ristrutturazione delle imprese italiane». Lo scopo è il rilancio di imprese industriali che, «nonostante temporanei squilibri patrimoniali e/o finanziari, siano caratterizzate da adeguate prospettive industriali e di mercato». Si tratta pertanto di uno strumento caratterizzato da natura e finalità diverse rispetto ai Fondi partecipati e promossi dalla Cassa Depositi e Prestiti – F2i, Fondo strategico italiano, Fondo italiano d'investimento – che sono tenuti a investire in aziende non solo prospetticamente, ma anche correntemente in utile. Il capitale della Società sarà interamente sottoscritto da investitori istituzionali e professionali attraverso l'emissione di azioni, alcune delle quali possono godere anche della garanzia dello Stato.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

Perché l’Europa dovrà ancora fare i conti con la Merkel

Gli ultimi sondaggi attribuiscono al partito della cancelliera Angela Merkel (Cdu-Csu) la

Partenza tutta in salita, ora la prova dei fatti

Ha necessità di molti auguri di buon lavoro la nuova coppia di comando della Rai impersonata dalla

La mossa giusta prima della riforma

Il parziale riordino delle regole in materia di concordato, contenuto nel decreto legge approvato

Basta pagelle, pensiamo alla crescita

Per quanti anni ancora dovremo discutere se sia meglio fare le riforme o continuare con

Lo sviluppo passa per la cultura

La fotografia scattata dal Rapporto Svimez, reso pubblico recentemente, mette in luce un Paese