Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 14 luglio 2015 alle ore 06:38.
Il private equity francese Ardian lancia il polo del cioccolato italiano. Il fondo ha infatti acquisito una quota di maggioranza (l’80 per cento) del gruppo Irca, uno dei principali operatori italiani e a livello europeo nella produzione e vendita di ingredienti e semilavorati dedicati alla pasticceria e alla panificazione, oltre che al settore gelati. Il controvalore dell’operazione, secondo alcuni rumors, sarebbe attorno ai 230 milioni di euro.
L’obiettivo del fondo transalpino (guidato in Italia da Nicolò Saidelli, che nell’operazione è stato affiancato da Yann Chareton, recentemente promosso managing director) è ora quello di costituire in Italia un grande polo dei prodotti per il mondo delle pasticcerie e delle gelaterie, settore ad alta crescita, grazie a una strategia di acquisizioni.
Il piano prevede che la società raddoppi di dimensioni nel giro di qualche anno grazie all’espansione in mercati come la Cina e gli Stati Uniti: per arrivare anche alla possibile quotazione a Piazza Affari. Irca, guidata fino al 2000 da Bruno Nobili, è stata gestita negli ultimi 15 anni dai due figli Roberto e Renato. Negli ultimi anni, tuttavia, in famiglia è maturata la decisione di procedere a un riassetto azionario.
Questa scelta ha prima fatto sì che venissero intavolate discussioni con un industriale estero e, successivamente, con Ardian, che ha prevalso grazie al progetto industriale. Così dopo l’ingresso del fondo, uscirà dalla compagine Renato Nobili mentre il fratello Roberto, esponente della quarta generazione, resterà alla guida di Irca, mantenendo una partecipazione (il 20%) con un ruolo strategico.
Nata come azienda familiare all’inizio del secolo scorso, Irca ha chiuso il 2014 con circa 200 milioni di fatturato (+12% rispetto al 2013) e ha conquistato una posizione di leadership in diversi segmenti dell’industria dolciaria. Il margine operativo dell’azienda si attesta tra i 25 e i 30 milioni, ma l’obiettivo è raggiungere quota 50 milioni in breve tempo.
L’azienda, presente all’estero in 70 Paesi, è specializzata anche nella realizzazione di prodotti per il settore dei gelati, attraverso il brand Joy Gelato. Attualmente, la società possiede tre stabilimenti in provincia di Varese.
Nel 2013, Irca ha infine avviato la produzione di basi e prodotti per gelaterie artigianali, un business che lo scorso anno ha generato oltre il 50% del fatturato all’estero, e che sta registrando tassi di crescita significativi. L’operazione rappresenta per Ardian il quinto investimento in Italia dei fondi attivi nel segmento mid cap. Gli altri investimenti comprendono Kos, LimaCorporate, Bruni Glass e Italmatch Chemicals.
Nutrita la pattuglia di advisor finanziari e legali dell’operazione. Advisor del fondo Ardian è stato Vitale & Co, mentre contabile PwC e industriale Long Term Partners. Come consulenti legali hanno agito Giovannelli & Associati, Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners e Cba. Irca è invece stata assistita dalla boutique di advisory Cube8 e dai legali di d’Urso Gatti e Bianchi oltre che dai fiscalisti di Ludovici & Partners.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano