House Ad
House Ad
 

Norme e Tributi Fisco

Immobili a rischio «nero» con le spese calcolate su un anno

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 16 ottobre 2010 alle ore 09:48.

Il fatto che le spese relative a investimenti durevoli vengano tutte imputate a reddito presunto dell'anno ai fini del nuovo accertamento sintetico potrebbe determinare un'ulteriore contrazione dei mercati (specie di quello immobiliare), l'aumento delle transazioni "in nero" e favorire l'intestazione societaria.

La nuova norma fissa la presunzione che tutto ciò che si è speso nel periodo d'imposta sia finanziato con redditi maturati nello stesso periodo, ferma restando la possibilità di provare che le spese sono state alimentate con redditi precedenti, esenti, soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta o con liberalità. Nel concetto di «spesa di qualsiasi genere» rientrano sia le spese ordinarie sia quelle straordinarie. Tra quest'ultime sono da includere anche quelle che prima erano annoverabili tra le spese per incrementi patrimoniali, per esempio gli immobili, le autovetture, i mezzi finanziari; la vecchia norma stabilivano che queste spese si presumessero sostenute con redditi conseguiti, in quote costanti, nell'anno di effettuazione della spesa e nei quattro precedenti, per cui l'incremento della ricchezza si poteva ritenere stratificato negli anni che avevano preceduto l'acquisto. Con il Dl 78/2010 è stata eliminata questa previsione, sicché le spese che rientravano tra gli incrementi patrimoniali ora vanno considerate tra le «spese di qualsiasi genere» sostenute nel periodo d'imposta. Se ad esempio il contribuente nel 2010 acquista un'abitazione per 300mila euro e stipula un mutuo per 200mila euro, l'importo di 100mila euro viene tutto imputato a reddito presunto di quest'anno.

Questa impostazione, anche se elimina la vecchia discrasia per cui il bene disponibile rilevava sia ai fini del redditometro sia come incremento patrimoniale, appare troppo penalizzante perché un investimento di un certo "peso" non può essere stato sostenuto solo con redditi dell'anno. Questo anche in considerazione delle difficoltà che avrà il contribuente a dimostrare il contrario. In mancanza di liberalità che hanno finanziato la spesa, non si potrà che portare in visione agli uffici copia delle proprie dichiarazioni dei redditi degli anni passati. Si tratta però di capire quanto si potrà risalire, e le modalità con cui l'ufficio riuscirà a comprendere che alcune spese possono essere il frutto di molti anni di sacrifici. Per questa ragione, la norma sembra concedere troppo spazio di manovra agli uffici, soprattutto nel considerare il numero congruo di annualità passate come fonte delle spese.

L’articolo continua sotto

Il denaro donato registrato nell'atto

Se il denaro per finanziare un acquisto proviene da un familiare (ad esempio: dai genitori che

Allarme delle categorie sul nuovo redditometro

Chi dovrà farci i conti per primo, i professionisti che assistono i contribuenti, ne teme l'impatto

Il doppio passo del redditometro

Con il redditometro milioni di lettere in arrivo ad artigiani e commercianti

Il modello del nuovo redditometro viene testato in questi giorni dai tecnici dell'amministrazione

Tags Correlati: Fisco |

 

Certo è che se l'investimento è stato effettuato quasi interamente con mutui e finanziamenti, saranno le rate a rilevare come spesa sostenuta nell'anno, ma i finanziamenti costano (gli interessi), ed è giusto che chi ha della disponibilità sia in grado di spendere e investire senza avere lo spauracchio dell'accertamento. Anche perché questo può determinare, per certi settori (già in crisi, come quello immobiliare), un ulteriore freno alle vendite, dato dalle paure dei compratori; un altro rischio è che aumenti il nero, perché nella logica del "sintetico" meno si spende e meno si guadagna.

Un'ulteriore conseguenza potrebbe essere l'intestazione sempre maggiore dei beni a società in qualche modo attive, per evitare l'ulteriore presunzione delle società di comodo. Infatti, se con il vecchio redditometro contava la disponibilità del bene, che rilevava anche se intestato a un altro soggetto, anche il nuovo redditometro dovrebbe poggiare sulla spesa, aumentata di determinati coefficienti, e non sulla disponibilità. Si tratta di vedere come i decreti attuativi terranno conto di questi aspetti.

Che cosa cambia

Il principio
Le «spese di qualsiasi genere» sostenute nel periodo d'imposta si presumono reddito dell'anno
Resta ferma la possibilità di dimostrare che le spese siano alimentate da redditi precedenti, esenti, soggetti a ritenuta alla fonte o con liberalità
La differenza
In precedenza gli incrementi patrimoniali si consideravano per un quinto all'anno, nel senso che sostenuta una spesa di mille nel 2008, l'importo di 200 veniva attribuito come reddito del 2008 e gli altri 800 nei quattro anni precedenti

Le conseguenze
Nel caso di acquisto di un immobile, l'importo effettivamente pagato, al netto del mutuo, viene imputato tutto a reddito dell'anno

L'incognita
Rimane da capire a quanti anni indietro sarà possibile risalire per giustificare la spesa, e le modalità che saranno utilizzate dagli uffici per tenere conto di questi elementi

Shopping24

Da non perdere

Economia Usa a stelle e (7) rischi

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Usa e per quella globale, inevitabilmente

Senza Pedemontana le imprese frenano

Se ne parla da vent'anni e ancora non c'è. L'Expo 2015 sembrava l'occasione buona per arrivare in

Lettere

I mutui latitano ma le banche abbiano più coraggio Mi chiamo Andrea Bucci, sono un giovane

Il posto italiano sul treno cinese

Dapprima le cattive notizie: l'anno appena trascorso è stato, per gli italiani, il peggiore del

Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi

Una mossa a effetto di Beppe Grillo era attesa come inevitabile ormai da qualche settimana. Da

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da