Dall'Iva all'Irap, dalle detrazioni sui figli agli sgravi sui premi produttività, ecco tutte le novità fiscali
Restano invariate le aliquote Irpef mentre aumentano nel 2013 le detrazioni dei figli a carico. Da luglio 2013 si innalzerà l'aliquota Iva dal 21 al 22%, mentre non cambierà quella del 10%. Dal 2014 ci sarà anche un taglio al cuneo fiscale per circa 1,4 miliardi - Legge di stabilità, ok commissione Bilancio - Più sconti per bimbi e minori con handicap (di G. Trovati) - Le nuove detrazioni - Le tensioni nella maggioranza si scaricano su produttività e crescita (analisi di M. Mobili)
a cura di Luca De Stefani15 novembre 2012
8. Irap professionisti e piccole imprese

Irap professionisti e piccole imprese
Sempre in base all'emandamento di due giorni fa, le imprese e i professionisti che non si avvalgono di lavoratori dipendenti e che impiegano pochi beni strumentali dovrebbero essere esentati dall'Irap al 2014. L'importo massimo dei beni strumentali da utilizzare sarà determinato con decreto del ministro dell'Economia e delle finanze. Si cercherà, quindi, di determinare i parametri per l'esenzione dall'Irap dei soggetti non organizzati. A questo fine, è prevista una dotazione annua di 248 milioni di euro nel 2014 e di 292 milioni di euro a decorrere dal 2015.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto