Che cos'è l'Isee
L'Isee, L'Indicatore della situazione economica equivalente, è lo strumento di valutazione della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate. Viene calcolato con riferimento al nucleo familiare del richiedente e sulla base delle informazioni raccolte con il modello Dsu (dichiarazione sostitutiva unica) e delle altre informazioni disponibili negli archivi dell'Inps e dell'agenzia delle Entrate.
di Marco Peruzzi
3. Il patrimonio considerato

L'Isee è anche determinato sommando, per ciascun componente del nucleo familiare, il patrimonio immobiliare e mobiliare.
Il patrimonio immobiliare è pari al valore dei fabbricati, delle aree edificabili e dei terreni definito ai fini Imu al 31 dicembre dell'anno precedente a quello di presentazione della domanda di prestazione agevolata. Da questo valore si detrae l'eventuale debito residuo per il mutuo.
Il patrimonio mobiliare è invece costituito da varie componenti. Tra queste: auto, barche e moto (da autodichiarare); depositi e conti correnti bancari e postali; titoli di Stato ed equiparati, obbligazioni, certificati di deposito e di credito, buoni fruttiferi e assimilati; azioni o quote di organismi di investimento collettivo di risparmio italiani o esteri; partecipazioni azionarie in società italiane ed estere. Dal valore del patrimonio mobiliare si detrae una franchigia pari a 6mila euro accresciuta di 2mila euro per ogni componente il nucleo familiare successivo al primo, fino a un massimo di 10mila euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto