Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 09 maggio 2011 alle ore 12:57.

«Estendiamo la Pec (la posta elettronica certificata) anche agli immigrati»: lo ha detto il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, inaugurando il Forum Pa 2011 (che proseguirà fino a giovedì 12 maggio), rivolgendosi all'ad di Poste italiane, Massimo Sarmi. Parlando invece del decreto Sviluppo, approvato la settimana scorsa dal Governo, il titolare di palazzo Vidoni ha sottolineato come stia partendo «un'ondata di semplificazioni per province, comuni e Regioni». «Abbiamo esteso il piano di semplificazione amministrativa dall'amministrazione centrale - ha spiegato il ministro - agli enti locali. Era un obbligo, dovevamo ottemperare a una direttiva europea».
Nove tribunali non vogliono la digitalizzazione
Sul fronte poi del processo di digitalizzazione della giustizia, Brunetta ha ricordato che il piano riguarda 477 tribunali in tutta Italia «ma nove hanno detto che non vogliono. Andrò a visitarli insieme al ministro Alfano per convincerli». Il ministro ha inoltre spiegato che «l'implementazione della giustizia digitale riguarderà 40 tribunali al mese». E ha aggiunto: «metà del lavoro sarà fatto entro quest'anno e l'altra metà nel prossimo». Dal canto suo il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua ha rilanciato:
«Entro l'anno il cento per cento dei servizi Inps sarà accessibile esclusivamente on line».
Entro il 2012 Wi-Fi in tutte le scuole
Brunetta ha poi confermato il 2012 come l'anno dell'arrivo del Wi-Fi in tutte le scuole italiane. «Da oggi alle ore 12 le scuole si potranno prenotare per avere la dotazione Wi-FI». Il piano toccherà «cinquemila scuole nei prossimi sei mesi e le restanti cinquemila nei restanti sei mesi successivi». Le scuole che si sono prenotate per avere il kit Wi-Fi sono già 800. L'investimento pubblico è di 5 milioni di euro per la prima fase. D'altra parte il progetto prevede il contribuito anche da parte di Regioni, fondazioni ed altri enti per consentire una copertura totale. «La novità più
rilevante - ha detto il ministro - è l'estensione della rete dalle segreterie e dalle presidenze delle scuole alle aule, e quindi agli studenti stessi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.