House Ad
House Ad
 

4. Dove investire con il Qe/
L'«anoressia» dei BoT, il caso dei conti deposito

Acquistare BoT, tradizionali strumenti di breve termine per gestire la liquidità, allo stato attuale è controproducente. Dato che gli economisti si attendono in Italia un'inflazione dello 0,7% quest'anno, i BoT probabilmente non riusciranno a offrire un rendimento reale positivo: gli ultimi semestrali sono stati collocati allo 0,504% (minimo storico), mentre gli annuali sono stati appena emessi allo 0,592%.

Per di più questi rendimenti sono lordi: al netto di tasse e commissioni, in mano ai risparmiatori resta poco. E, a meno di una effettiva deflazione, i tassi reali saranno negativi. Insomma: comprare BoT significa perdere soldi. A meno che l'Italia cada in una effettiva deflazione, che renderebbe gli attuali tassi dei BoT positivi. I nuovi BoT, quelli che saranno emessi in futuro, però si adeguerebbero al nuovo scenario.
Diverso è il caso dei conti di deposito: anche i loro tassi d'interesse sono scesi molto, ma riescono a offrire qualcosa in più. Vincolando il conto per un anno, si possono ottenere – secondo Confrontaconti.it – tassi d'interesse lordi da un massimo del 3,40% a un minimo del 2% lordo. Al netto delle tasse (il fisco è più pesante rispetto a quello dei BoT), gli interessi netti arrivano a un massimo di 272 euro per ogni 10mila euro depositati in quei tre conti. Certo: se la Bce facesse il quantitative easing, gli interessi dei conti scenderebbero (per i nuovi depositi). Per almeno due motivi. Uno: si adeguerebbero a tassi più bassi su tutto il mercato. Due: la maggiore liquidità ridurrebbe la necessità delle banche di attirare depositi con offerte aggressive.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da