Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 febbraio 2011 alle ore 14:06.

Oltre 1.000 diversi contenuti, anche in alta definizione, visibili gratuitamente su televisore o computer dotati di qualsiasi connessione Internet Adsl: è questo il biglietto da visita con cui si presenta Premium Net Tv, il nuovo servizio digitale – legato alla piattaforma pay Premium - che debutta domani in casa Mediaset.
Il menu è il solito: cinema, serie televisive, cartoni, documentari, calcio, a cui si aggiungono i programmi degli ultimi sette giorni trasmessi dalle varie reti della società guidata da Pier Silvio Berlusconi. Tecnicamente viene definita una piattaforma "non lineare". Più semplicemente, e questa è l'essenza dei servizi di "over the top Tv" e "catch up Tv", l'offerta consiste nella distribuzione in modalità streaming e on demand, 24 ore al giorno per sette giorni la settimana, di contenuti televisivi già andati in onda e di titoli di diversi generi di intrattenimento. La soluzione tecnologica è stata sviluppata da Accenture. Il vicepresidente di Mediaset ha battezzato la nuova proposta così: "un servizio che per livello tecnologico, facilità d'uso, qualità e freschezza di contenuti rappresenta un'innovazione senza precedenti. Con Premium Net Tv lanciamo per primi in Italia la Tv del futuro, la vera Tv su misura per i desideri di ogni telespettatore".
Per accedere al ricco palinsesto sempre a disposizione degli utenti basterà, recita una nota della società di Cologno Monzese, un semplice tocco di telecomando e non serve registrare nulla. Il concetto è simile a quello di una visione di un film in Dvd, con la differenza che per riprodurre in streaming il titolo selezionato servono due requisiti: un decoder digitale terrestre certificato con Bollino Gold e una connessione Adsl, di qualsiasi operatore telefonico. Per il momento il decoder TS 7900HD di TeleSystem è il primo e unico decoder che permette agli abbonati Mediaset Premium di fruire del nuovo servizio attraverso la propria tv.
Costi? Per chi è già abbonato a Mediaset Premium il servizio arriva come un "cadeau" aggiuntivo, senza oneri aggiuntivi. Per i nuovi utenti, esaurito il periodo di prova gratuito, occorrerà acquistare una tessera e abbonarsi secondo le tariffe attualmente in essere. A pagamento per tutti, se fra i 200 film in prima visione disponibili non c'è quello preferito, la possibilità di noleggiare per 48 ore a 2,99 euro, in contemporanea con l'uscita sul mercato del Dvd, le nuove uscite di Warner, Universal, Medusa e 01 Distribution (a breve, conferma Mediaset, l'accordo verrà esteso anche ad altre major).
Dopo l'accordo fra Sky e Fastweb e le note intenzioni della società di Rupert Murdoch di potenziare sostanzialmente anche in Italia il proprio palinsesto on demand (nel Regno Unito è già attivo il servizio Anytime+ con 600 fra film, serie Tv e documentari a catalogo) e di rendere possibile il download dei video sui decoder My Sky Hd collegati a Internet, ecco arrivare la pronta e scontata risposta di Mediaset. Per gli utenti, allo stesso tempo, una possibilità e una difficoltà in più: maggiori contenuti a disposizione su entrambi i device più presenti in casa (computer e televisore) ma la fatica di capire quale, nell'infinito mix di combinazioni possibili, sia il "pacchetto" di intrattenimento digitale migliore. Per costi, praticità d'uso e disponibilità di titoli cui accedere on demand.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune