Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 02 maggio 2011 alle ore 15:03.

Dieci anni per Internet rappresentano un'eternità. E portano a seppellire in qualche file dimenticato della memoria quel che scatenarono l'11 settembre del 2001 le centinaia di milioni di persone che, nel mondo, nelle drammatiche ore dell'attacco terroristico alle Torri gemelle scattarono quasi all'unisono alla ricerca di notizie in tempo reale.
Nel giro di pochi minuti lo tsunami di richieste di connessioni iniziò ad abbattersi sui grandi siti di informazione americana i quali, a uno a uno, collassarono come le caselle di un domino. La marea di spostò allora sui siti dei giornali dei singoli paesi i quali, a loro volta, si bloccarono.
Non esistevano Twitter - che l'altra notte ha riportato per primo la notizia dell'uccisione di Osama Bin Laden - e Facebook, mentre la rete cellulare Usa andò subito in tilt. Cosa rimase a difendere il fortino dell'informazione? La tv, con la Cnn, ancora poco insediata dagli altri network all news in fase di crescita, e le tradizionali linee telefoniche alle quali si aggrapparono anche le redazioni dei quotidiani, sgomente da quel che stava accadendo, ma nel contempo assetate di informazioni per il proprio lavoro.
Poi a poco a poco i siti, con potenziamenti d'emergenza, ripresero a funzionare e tutto - si fa per dire - tornò alla normalità. Così la prima Webdeblace planetaria venne presto archiviata, ma le lezione servì a trasmettere a tutti un chiaro messaggio: "Da oggi il mondo non sarà più lo stesso e anche il giornalismo deve confrontarsi subito con la sfida più difficile di tutta la sua storia. " (mi sono tenuto nelle 140 battute, non si sa mai...).
m.esposti@ilsole24ore.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune