Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 05 agosto 2011 alle ore 11:42.

È l'ennesima "new entry" della ricchissima collana di applicazioni sviluppate per l'iPhone e ha il plus dichiarato di far risparmiare parecchi soldini a chi – e sono sempre di più nel mondo – è solito effettuare chiamate telefoniche internazionali dal cellulare. L'app in questione si chiama Time to Call, opera sfruttando la tecnologia wireless e 3G e porta la firma di Vonage, uno dei principali operatori americani di telefonia Voip.
Il vantaggio per gli utenti dello smartphone di Apple è duplice: poter effettuare chiamate verso più 190 Paesi nel mondo in modalità "pay per call" pagando direttamente tramite iTunes e risparmiando, per una comunicazione inferiore ai 15 minuti, fino al 90% rispetto alle tariffe applicate dei principali compagnie di telefonia mobile.
L'applicazione, scaricabile gratuitamente via Web dal sito di Vonage o direttamente da iTunes, promette dunque sensibili risparmi di denaro per le chiamate internazionali da cellulare e si candida al ruolo di valida alternativa a Skype (i cui servizi sono disponibili sia su iPhone che, da ieri l'altro, su iPad) nel sempre più articolato universo delle soluzioni di comunicazione basate su protocollo Internet. E che il business del Voip da cellulare sia in fortissima crescita lo dicono per esempio i dati della società specializzata TeleGeography, secondo cui circa il 50% di tutte le telefonate internazionali effettuate oggi nel mondo partono da un telefonino.
Time to Call, che nei prossimi mesi verrà rilasciata anche nella versione per terminali Android, ha la peculiarità di non richiedere alcuna sottoscrizione di abbonamenti e di non vincolare in nessun modo l'utente al provider e funziona operativamente come segue. Dopo aver scaricato l'applicazione è sufficiente selezionare il Paese che si vuole chiamare, cliccare su "Acquista" e inserire i dati del proprio account di iTunes. Quindi si può effettuare la chiamata, partendo dalla propria rubrica o digitando direttamente il numero sul terminale. Il costo della chiamata verrà addebitato automaticamente sul conto iTunes senza la necessità di acquistare crediti o abbonamenti o inserire i dati della propria carta di credito. Per avere un'idea delle tariffe applicate, Vonage ha fornito questi dettagli: una chiamata di 15 minuti verso 100 diverse nazioni può costare tra 0,99 e 1,99 dollari (tra 0,79 e 1,59 euro) mentre per telefonare verso ulteriori 90 paesi a tariffe flat servono al massimo 9,99 dollari. Le chiamate verso numeri fissi e telefoni cellulari hanno lo stesso costo. In occasione del lancio, per un periodo di tempo limitato, per ogni download dell'app si potrà effettuare una chiamata internazionale gratis, fino a un massimo di 15 minuti, verso uno dei 100 paesi elencati sul sito della compagnia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune