Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 05 settembre 2011 alle ore 15:39.

WebOS, che costò ad HP la bellezza di 1,2 miliardi di dollari nel 2010, pare che non debba essere destinato a sparire a breve come si vocifera da qualche tempo. E' quanto emerge da un'intervista pubblicata dal sito statunitense PreCentral a Todd Bradley, presidente della divisione Personal Systems Group di HP.
"La piattaforma WebOS continua a migliorare e i nostri clienti cercano informazioni, lavorano e si divertono rimanendo connessi quando sono in movimento". Spiega Bradley: "Come sapete, l'azienda continua a perseguire le migliori strategie possibili per WebOS e a far crescere il suo ecosistema di applicazioni ".
Per fare questo HP ha deciso di mettere gli ingegnieri che seguono WebOS in contatto diretto con la comunità di sviluppatori ed esperti di marketing che sono sotto la direzione di Shane Robinson, Direttore dell'Ufficio della Strategia e della Tecnologia. Questa divisione è particolarmente specializzata nello sviluppo di strategie di lungo termine e ha deposto le fondamenta per la nascita delle unità HP Cloud Services, Vertica e Business Solutions.
Secondo Shane Robinson questa iniziativa ha anche lo scopo di continuare la distribuzione degli aggiornamenti di WebOS per i clienti, oltre ad allargare il numero delle applicazioni attualmente disponibili.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune