Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 08 settembre 2011 alle ore 19:29.

Con un colpo a sorpresa Google ha oggi annunciato di aver acquisito Zagat, la guida di ristoranti divenuta famosa per le sue recensioni realizzate dagli utenti. Poco nota in Italia, la filosofia Zagat è l'esatto opposto di quella della rinomata Guida Rossa Michelin: invece di affidare il giudizio all'esperto, la valutazione di un ristorante spetta ai clienti.
Un approccio che alla nascita della guida, nel lontano 1979 per opera dei coniugi Zagat, fu rivoluzionario (e potrebbe essere considerato uno dei primi esempi di contenuto generato dagli utenti). La mossa di Google si inserisce nel contesto di Google Offers, il prodotto di offerte geo-localizzate da poco attivato per contrastare l'avanzata di Groupon.
L'acquisto di Zagat servirà per popolare di contenuti e recensioni gli esercizi già presenti su Google Maps.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune