Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 09 settembre 2011 alle ore 19:25.
L'ultima modifica è del 09 settembre 2011 alle ore 14:20.

Apple ha vinto la causa intentata contro la concorrente coreana Samsung, ottenendo il blocco della la vendita in Germania del tablet Galaxy 10,1 accusato dall'azienda di Steve Jobs di copiare tecnologia e design dell'iPad.
Nella causa presentata in Germania, Apple ha sostenuto che la tavoletta di samsung avrebbe violato il «design comunitario» del suo prodotto, depositato a livello europeo già nel 2004.
Il tribunale di Dusseldorf ha confermato la precedente ingiunzione temporanea che vietava a Samsung la vendita dei propri Tab in quello che è il più grande mercato europeo. La corte ha anche obbligato Samsung a ritirare un altro nuovo modello, il più piccolo Galaxy 7.7, dal proprio padiglione alla fiera dell'hi-tech IFA che si è svolta nei giorni scorsi a Berlino.
La vicenda della guerra Apple Samsung è nata in Califormia prima di sbarcare in Europa. Apple ha attivato i legali per presunta violazione di brevetti e marchi protetti da copyright è nientemeno che Samsung.
Il colosso coreano, questa almeno l'accusa mossa in aprile dalla società di Cupertino e depositata presso la Corte Distrettuale del Northern District della California, avrebbe copiato molteplici caratteristiche di iPhone e iPad per realizzare gli smartphone e i tablet della famiglia Galaxy, tutti costruiti intorno alla piattaforma mobile Android.
La vertenza non riguarda però la componente software dei dispositivi di Samsung, e quindi il sistema operativo di Google, quanto principalmente il loro design: a muovere Apple contro l'unica sua rivale (al momento) nell'arena dei tablet è stata quindi l'ipotesi che il produttore asiatico abbia volutamente e fedelmente ricalcato l'aspetto, il packaging e l'interfaccia utente di iPhone e iPad per costruire i suoi prodotti. Quanto scritto nella documentazione spedita al tribunale dagli avvocati della Mela – «la copia è così pervasiva che i dispositivi Galaxy sembrano prodotti di Apple, hanno la stessa forma rettangolare con gli angoli arrotondati, bordi argentati, un superficie frontale piana con evidenti bordi neri in alto e in basso, una parte posteriore curvata e uno schermo con icone colorate quadrate con angoli smussati» – spiega del resto perfettamente dove questa abbia voluto affondare i colpi nei confronti di Samsung. Sul capo di Samsung pendevano 16 presunte violazioni, di cui 10 relative a brevetti. La Corte tedesca ha dato ragione all'azienda americana.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune