Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il  22 settembre 2011 alle ore 14:57.
Iniziano a essere visibili i primi cambiamenti su Facebook, annunciati negli ultimi giorni, a partire da chi ha come lingua predefinita l'inglese. Riguardano gli aggiornamenti ("news feed") che appaiono nella pagina principale. Ecco le sette novità:
1) Prima i messaggi pubblicati dagli iscritti arrivavano in un singolo flusso. Nel social network sono visibili adesso tre aree principali: in alto vengono mostrati i messaggi principali ("top stories") e sono identificabili da un triangolo in alto a sinistra. In questo modo chi arriva sulle pagine di Facebook vede subito quali sono le ultime notizie più rilevanti nella sua rete di contatti.
2) È anche possibile decidere come gestire la frequenza degli aggiornamenti di ogni "amico" per vederli "tutti", "la maggior parte" o soltanto "i più importanti": si tratta di una funzione che consente un controllo granulare del flusso di informazioni sulla pagina.
3) Inoltre gli iscritti possono votare un messaggio come "top story" e aiutano il social network a capire quali sono le preferenze individuali.
4) In un'area più in basso, invece, sono visibili gli ultimi messaggi pubblicati dai propri contatti, in modo simile a come avviene ora.
5) In una barra a destra ("ticker"), invece, appaiono in tempo reale informazioni come i commenti e le amicizie.
6) A sinistra, invece, vengono mostrate anche le liste, già annunciate in precedenza. Includono: a) elenchi automatici (per esempio, le persone residenti nella medesima città); b) o costruiti dagli iscritti del social network, come quello delle persone intime.
7) Sono in corso modifiche nelle fan page: al di sotto dell'area "info" è apparsa la voce "friend activiy" che abilita un accesso rapido alle informazioni sulle attività dei propri contatti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
- 
					
				
		
	
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
 - 
					
				
		
	
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
 - 
							
				
		
	
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
 - 
							
				
		
	
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
 - 
							
				
		
	
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
 - 
							
				
		
	
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
 









					