Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 04 dicembre 2011 alle ore 08:19.
Nel terzo trimestre del 2011, i ricavi di Zynga – l'ex startup di internet con 49 milioni di utenti attivi ogni giorno – sono cresciuti dell'80% rispetto all'anno precedente. Ma i ricavi si sono dimezzati (-54%).
Poche startup sono cresciute più rapidamente di Zynga. Da FarmVille a CityVille, la sua rete fatta di fattorie virtuali e tavoli da poker è diventata un'industria multimediale. Fondata su solide basi finanziarie?
La domanda è lecita vista la contrazione dei ricavi, emersi alla vigilia della quotazione in borsa con cui l'azienda punta a raccogliere 1 miliardo di dollari, e la frenetica evoluzione del mercato dei giochi sociali. Le prospettive di crescita del settore non sono in discussione (secondo Lazard Markets, nel 2015 genererà 14,2 miliardi dollari, contro i 6,1 miliardi di quest'anno). Ma quello che impensierisce gli osservatori sono le nuove abitudini dei giocatori, che hanno ridotto a brevi sessioni il tempo dedicato a ogni partita.
Non solo. Per crescere Zynga ha investito sia in sviluppatori – il team di Mafia Wars 2, per esempio, è di 80 persone – che in incentivi alla commercializzazione (marketing, pubblicità, ecc). Questo ha dato frutti in termini di pubblico. Ma ha anche ridotto i margini di profitto. Due numeri: meno dell'1% dei giocatori di Zynga genera metà del fatturato. Mentre il 90% degli utenti non spende neanche un centesimo. Senza contare che – come notano gli analisti – il costo di acquisizione dei clienti è in costante aumento. Insieme alla pressione sui margini.
Ma Zynga, che ha conquistato 49 milioni di utenti, potrebbe trasformare la sua debolezza in forza. Se da una parte la quota di chi gioca senza pagare rischia di mettere in crisi la sopravvivenza del progetto industriale; dall'altra il 90% di utenti non paganti prefigura una prateria vastissima, che già confina con la fattoria virtuale di Zynga. E che per questo potrebbe essere più facile da conquistare.
antonio.larizza@ilsole24ore.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune