Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 07 gennaio 2012 alle ore 16:55.

My24
(LaPresse)(LaPresse)

Pagare alla cassa senza dover prendere monete o banconote: Paypal avvia la partnership con una catena di bricolage negli Stati Uniti, Home Depot. Non sarà più necessario mettere mano al portafogli. Le persone potranno utilizzare il cellulare o una carta di pagamento quando si avvicinano al dispositivo per la transazione economica digitale, il pos. L'accordo sarà operativo nel corso dell'anno. Il credito speso verrà sottratto dal proprio borsellino elettronico gestito attraverso Paypal.

Le sperimentazioni sono già in corso all'interno di cinque negozi, ma con un gruppo ristretto di partecipanti. Non è l'unico progetto in cantiere: a Stoccolma lo scorso dicembre erano iniziate prove con le tecnologie Nfc incorporate nei cellulari. Anche Facebook ha in cantiere cambiamenti: aveva annunciato che la sua moneta digitale, "credits", sarebbe stata l'unica ammessa per i versamenti in denaro.

Ad esempio, nel videogioco CityVille possono comprare materiali edilizi per costruire una città virtuale, come se fosse una sorta di monopoli. Ma da poco è avvenuto un passo indietro: i "credits" non saranno più la moneta unica del social network, ma verranno affiancati da altre valute nei pagamenti. Significa che potranno scegliere quale moneta comprare nei giochi e in altre attività. Inoltre Facebook negli Stati Uniti guarda allo shopping: da tempo ha varato le offerte del giorno ("daily deals") acquistabili anche con i "credits", sul modello di Groupon.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi