Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 11 luglio 2012 alle ore 10:14.

Invece di perseguire in tribunale gli hacker più abili, il governo statunitense farebbe meglio a reclutarli per lanciare degli attacchi informatici contro i terroristi islamici e altri avversari: lo ha dichiarato John Arquilla, esperto di difesa della scuola della Marina statunitense - e inventore del termine "Cyberguerra".
Come riporta il quotidiano britannico The Guardian, secondo Arquilla gli Stati Uniti sono rimasti indietro nella corsa agli armamenti informatica e avrebbero bisogno di arruolare un maggior numero di esperti nel campo, senza guardare troppo per il sottile al loro background, un po' come accadde con gli esperti missilistici tedeschi dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Stando ad Arquilla vi sono nel mondo un centinaio di "maestri hacker", la maggior parte dei quali opera in Russia e in Asia, ma ve ne sono diversi anche negli Stati Uniti: "La maggior parte di loro vorrebbe vedere Al Qaida distrutta", conclude l'esperto sottolineando come il movimento terroristico non potrebbe sopravvivere a livello globale senza l'utilizzo delle risorse del web.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune