Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 13 agosto 2012 alle ore 10:59.

Sono 3,5 milioni le visualizzazioni del video della discesa di Curiosity sulla superficie di Marte. Il filmato è entrato nella top ten dei più visti nell'ultima settimana. Eppure mostra poco: appena un minuto ricostruito dal montaggio di circa trecento immagini scattate in sequenza durante lo sbarco sul pianeta rosso. L'attenzione del pubblico online è enorme.
articoli correlati
- Curiosity manda la prima cartolina da Marte: una vista a 360 gradi del cratere Gale
- Ecco il maxi-paracadute di Curiosity: regge 300 tonnellate alla velocità di 20mila chilometri all'ora
- Ore 7:31: la sonda Curiosity atterra su Marte. Operazione riuscita. La diretta della Nasa
A scrivere i messaggi inviati sui social network da sonde e rover della Nasa è un'ex giornalista della Cnn, Veronica McGregor, con altre due colleghe: in un'intervista a The New Republic parla di Curiosity al femminile, spiega che è "sarcastica" e osserva come, in fondo, abbia un carattere simile al gruppo delle tre social media manager. Nella biografia su twitter Curiosity indica di essere "arrivata sul pianeta rosso". Il primo messaggio "da Marte", una settimana fa, era stato inoltrato 70mila volte durante le ore successive allo sbarco. E un augurio di "buona fortuna" è giunto, poco dopo, dalla sonda Voyager con un micropost.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune