Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 18 agosto 2012 alle ore 09:48.

Aprire la pagina di un social network o di un sito web con una visualizzazione tridimensionale: ogni elemento è mostrato come un parallelepipedo colorato. E costruisce, accanto agli altri, piccole piramidi. Si tratta di uno strumento introdotto lo scorso marzo da Firefox, chiamato "Tilt". Ha rivelato applicazioni inattese per gli sviluppatori software che utilizzano il browser durante navigazione online: è una sorta di lente d'ingrandimento su alcuni errori di programmazione che, attraverso la grafica 3D, semplifica la ricerca nei codici informatici, come spiega un membro del team di Firefox in una discussione sul forum dell'incubatore Y Combinator. E aiuta, quindi, a risparmiare tempo.
Il cuore tecnologico delle ricostruzioni tridimensionali a piramide è nelle WebGl: sono alla radice anche di sperimentazioni interattive. Come quella di Chrome Experiments, una lunga galleria che riunisce modelli da esplorare di globi terrestri, corpi umani, giochi. In particolare, le WebGl sono il motore di mappe 3D che abiliteranno opportunità di ecommerce e marketing.
È un'area in espansione. Da poco ha debuttato un laboratorio online, Sketchfab: l'utente Trigrou, ad esempio, ha disegnato una riproduzione dell'astronave Tie Fighter di Star Wars da esaminare in ogni dettaglio, ruotandola come se fosse tra le mani. E le intuizioni mostrano la strada per applicazioni high tech, come le stampanti tridimensionali capaci di trasformare i modelli 3D in manufatti.
Ma sono già in corso discussioni per elaborare un'evoluzione delle WebGl: due istituti di ricerca, il German research center for artificial intelligence e il Fraunhofer institute for computer graphics research, prevedono di aggiungere elementi allo standard html che permetteranno di utilizzare grafiche 3D interattive in modo più semplice rispetto alle tecnologie WebGl. E aprire una galassia di innovazioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune