Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 23 agosto 2012 alle ore 20:01.

Per la prima volta dal 1987 Microsoft cambia logo: aggiunge un simbolo con quattro quadrati colorati che esprimono il suo portafoglio di prodotti, come segnala l'azienda nel suo blog. Il nome è scritto con font Segoe, utilizzato in alcune comunicazioni di marketing e nei prodotti. L'ispirazione deriva dalla bandiera mossa dal vento in precedenti versioni del sistema operativo Windows. Il nuovo logo debutta sul sito web Microsoft.com, negli store aziendali a partire da oggi e nelle campagne pubblicitarie televisive.
Segnala una trasformazione radicale in corso. È una decisione presa in un momento di rapida evoluzione per i sistemi operativi (Windows 8 e Windows Phone 8) e per il pacchetto Office. A ottobre è previsto, inoltre, il debutto del tablet Surface. Sono cambiamenti che accelerano in seguito all'introduzione degli schermi sensibili al tatto che modificano le abitudini degli utenti. La rapida diffusione del cloud computing sposta le attività online. E decolla l'uso delle applicazioni software.
Il primo logo della Microsoft fondata da Bill Gates e Paul Allen risale al 1975: mostrava il nome dell'azienda diviso in due parti, "micro" e "soft". Era l'alba dei microcomputer, quando l'informatica inizia a entrare negli uffici e nelle abitazioni. Il secondo dura poco, appena due anni, dal 1980 al 1981: il terzo, invece, accompagna l'azienda fino allo sbarco sui listini finanziari nel 1986. E l'anno successivo adotta il logo utilizzato finora, con la "f" che tocca la "t".
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune