Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 agosto 2012 alle ore 12:27.

Money, money money. Monetine, monetine, monetine, tante monetine. Il nuovo "New Super Mario Bros. 2" che esce oggi su console portatile Nintendo 3Ds è il trionfo della più bieca avidità capitalista. Mai come in questo videogioco - per la cronaca i dodicesimo della serie principale – l'idraulico in salopette è stato così assetato d'oro.
Nintendo sembra aver voluto esorcizzare il difficile momento economico (aziendale e globale, per la prima volta in 30 anni la casa di Kyoto ha chiuso l'anno fiscale 2011-2012 con un rosso di bilancio) infarcendo il gioco con tintinnanti dobloni dorati. L'effetto Paperon de Paperoni è costante ma non snatura il videogioco di Miyamoto e Iwata (rispettivamente il creativo e il presidente della grande N). I vertici dell'azienda di Kyoto del resto contano molto su Super Mario per sostenere le vendite della 3Ds. In Giappone il titolo è uscito a fine luglio ed è saldamente in testa alle classifiche, secondo la rivista Famitsu. E, almeno nelle prime settimane, ha dato una mano a spingere la console 3Ds. I conti si faranno però più avanti.
"New Super Mario Bros. 2": il giudizio.
Di certo il gioco non delude. Nato come un sequel del Super Mario Bros di sei anni fa mantiene solo in parte gli elementi che hanno reso celebre questa icona videoludica ormai giunta quasi sulla soglia dei quarantanni. I cultori della serie apprezzeranno comunque il ritorno dei power up e le novità del fiore d'oro e del cappello a lingotto. Queste ultime due feature promettono piogge di soldini, trasformando il il display spesso e volentieri in una orgia di oro giallo. Nonostante il ricorrente incentivo monetario - un po' stancante dopo qualche ora - il gioco conferma per l'ennesima volta che i game designer della Nintendo sono i migliori sulla piazza in fatto di platform. A un occhio un po' più esperto mancano però la varietà e le intuizioni di un capolavoro come "Super Mario 3d Land". Tuttavia, gli esteti del salto apprezzeranno in particolar modo alcuni livelli, piuttosto ardui, studiati ad hoc dai programmatori giapponesi.
Solo un analista di Borsa (o un investitore), potrebbe invece percepire un travagliato transfert di junghiana memoria dei manager Nintendo che hanno riversato sulll'innocente idraulico le ansie e sogni per il lancio di questo Natale. A fine anno uscirà Wii U (data e prezzo potrebbero essere annunciati nelle prime due settimane di settembre). Sarà compito della nuova console raccogliere l'eredità della vecchia Wii e risollevare i conti della casa Kyoto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune