Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 06 settembre 2012 alle ore 19:00.

Fra le doti dei nuovi Lumia con Windows Phone presentati mercoledì a New York da Nokia il fattore "imaging" è stato fra quelli più incensati. Merito di PureView, la tecnologia di stabilizzazione dell'immagine (integrata di serie nella serie 920) che permette di registrare video e scattare fotografie evitando che il movimento del soggetto degradi il risultato finale.
Per esaltare la valenza di questo attributo e i grandi benefici da esso garantiti, Nokia ha proiettato per la platea convenuta all'evento nella Grande Mela un video (poi pubblicato su YouTube con il titolo "PureView, The next innovation") e proprio questo video è finito nell'occhio del ciclone.
Perché? Per un trucco presto svelato dal sito tecnologico The Verge, riprendendo l'imbeccata segnalata da Pocketnow. Il filmato che ritrae una ragazza bionda è stato in realtà ripreso – e lo evidenzia un riflesso del video postato in Rete - da un cameraman con un dispositivo professionale e non con il nuovo smartphone. Scoperto l'arcano, il "falso" video ha fatto come immaginabile il giro del Web mettendo in forte imbarazzo la casa finlandese e scatenando sui blog l'ilarità dei fedelissimi dell'iPhone e di Android.
Nokia, per lo meno, ha subito ovviato al problema, specificando pubblicamente che il video era una solo simulazione dei benefici offerti da PureView. Sul blog Conversations, inoltre, è apparso oggi (non esattamente in una posizione di grande rilievo del sito) un post intitolato "An apology is due" che spiega il disguido - "la demo era finalizzata a mostrare gli effetti della stabilizzazione dell'immagine, non della tecnologia PureViewe" hanno detto già ieri i portavoce dell'azienda - e porge le dovute scuse.
Quanto al video, quello originale rimane accessibile solo tramite link diretto ed è stata aggiunta una postilla che conferma come non sia stato girato con un Lumia 920, con il quale è stato invece effettuato il filmato che ora campeggia sui vari siti del produttore finlandese. Per battezzare i suoi nuovi smartphone, in buona sostanza, Nokia ha giocato un po' troppo sugli effetti speciali. E qualcuno, forse, non ha gradito troppo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune