Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 18 settembre 2012 alle ore 16:48.

È il calcio più tecnico, quello più tattico ma anche un po' sporco da campetto di periferia. Pes (Pro Evolution Soccer 13), l'antica gloria dei videogiochi di simulazione sportiva, prima insidiato e poi messo alle corde da Fifa 13, prova quest'anno a riprendersi il titolo del gioco del calcio più venduto in Italia. Tornando alle origini, ripartendo dai fondamentali. Sotto la guida di Kei Masuda i giapponesi della Konami hanno confezionato un videogioco che vanta la miglior fisica della palla. L'effetto è un calcio realistico, più impegnativo ma ugualmente divertente da giocare.
Tre le innovazioni apportate quest'anno Pes Full Control (Controllo manuale della palla). Ogni passaggio e ogni tiro può essere calibrato. Lo stop a seguire, il dribbling, le triangolazioni, gli uno-due sono più tattili. Il gioco scorre più lentamente in modo da impostare l'azione e il da farsi sul campo. Il miglioramente rispetto a Pes 12 c'è ma siamo lontani dalla perfezione. In particolare il portiere a volte pare svagato a molte superman. In alcune zone del campo sembrano esserci delle buche e alcune animazioni si ripetono un po' troppo spesso.
Pro Active AI
Passi in avanti anche sul fronte dell'intelligenza artificiale. I giocatori non paiono più marionette legate da fili invisibili. Detto meglio, se si butta la palla avanti qualcuno dei tuoi calciatori sa che deve inseguirla. Il bello di queste simulazioni però è quando si riesce "a fregare" il computer. Quando il giocatore reale scopre quell'azione che soprende l'Ia della squadra avversaria. Con il passare del tempo questi bug sono diventati sempre più rari, dieci anni fa bastava correre sul fondo crossare e qualcuno avrebbe corretto in rete. Oggi per fortuna è più difficile soprendere la macchina.
Player ID
I giocatori virtuali si comportano e si muovono come quelli reali.
Cristiano Ronaldo agita freneticamente le gambette, Messi è un giocatore da videogame come è anche nella realtà. Il realismo ci guadagna. Ma quando giochi con il Manchester United, il Real Madrid o il Barcellona sembra un po' di barare. In definitiva, Pes 13 è un buon titolo. Ancora imperfetto, poco televisivo, a tratti da oratorio ma è l'alternativa per chi cerca un gioco più ragionato e "sporco".
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune











