Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 02 ottobre 2012 alle ore 20:29.

My24
Samsung Note IISamsung Note II

Debutta in Italia Samsung Note II, la seconda generazione dell'incrocio tra smartphone e tablet, un dispositivo che ha fatto nascere una nuova categoria di prodotti suscitando sentimenti contrastanti: chi lo detesta perché troppo grande e chi lo ama perché è versatile come pochi e ha una penna magica, la famosa S Pen che permette di fare cose mirabili, per lavoro e per divertimento.

È il Galaxy Note, il megasmartphone Android firmato Samsung che adesso giunge alla sua seconda generazione dopo aver conquistato oltre 10 milioni di utenti. Il Note II si conferma lo smartphone più grande del mondo (oppure, ribaltando la prospettiva, è il più piccolo tablet che telefona), una tipologia di dispositivo che nessun altro costruttore ha finora in catalogo.

Ma non basta, da qualche Giorno la famiglia Note si è allargata, con l'arrovo di un tablet battezzato Galaxy Note 10.1, che con lo schermo da 10 pollici e la penna magica diventa una sorta di dispositivo tutto fare, sulla scia dell'Htc Flyer da sette pollici precursore della categoria "tablet con la penna". E, ben inteso, la penna non è uno stilo (dei due device) come si usava una volta nei tablet pc e negli schermi resistivi del passato, ma un raffinato strumento che permette di interagire con display multitouch capacitivi.

Ritorniamo al Samsung Note II. Si tratta di un device che non è paragonabile ad altri smartphone in virtù del jumbo display che in questa seconda edizione arriva a 5,55 pollici (dai sempre ragguardevoli 5,3 della prima serie). Per fare un paragone con il fratello minore Galaxy SIII la diagonale è maggiore di quasi due centimetri. Non c'è confronto (e non è neanche del tutto corretto per la differente tipologia di prodotto) con l'iPhone 4S, il cui schermo ha una diagonale di 3 centimetri più corta. In pratica la superficie del display di Note II è praticamente doppio sia dell'iPhone 4S sia di molti smartphone. Rispetto al nuovo iPhone 5 con schermo da 4 pollici il display del Note II risulta più grande di 1,55 pollici.

Se fosse un'auto potremmo definirlo un crossover. È, infatti, un incrocio tra due specie diverse: il tablet e lo smartphone (non a caso alcuni lo chiamano tabphone, altri phablet). La nuova generazione, che ha debuttato, al pari della precedente edizione, all'Ifa, esibisce un marcato family feeling con il design mutuato dal Galaxy SIII.
A giudicare dalle specifiche hardware il display dovrebbe offrire un touch più fluido (da verificare), mentre il display basato su tecnologia Amoled Hd ha una risoluzione di 1280 x 720 in formato 16/9. La memoria interna è, a seconda delle versioni, di 16, 32 o 64 GB ampliabile tramite microSd. Tra le novità di maggior peso c'è il "motore". Adesso il processore è quad core (il Note I uno aveva due cervelli di silicio) e lavora a 1.6 GHz. Potenziata la batteria: ora da 3.100 mAh. Le dimensioni sono aumentate leggermente in altezza e larghezza, mentre lo spessore è diminuito di poco (9,4 mm contro 9,6 del "vecchio" Note). Il peso è praticamente invariato: 180 contro 178 grammi. Inoltre ci sono Lte e Nfc.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi