Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 18 ottobre 2012 alle ore 12:15.
Alla ricerca di mercati glocal: sono pagine adattate ai contesti nazionali quelle costruite da Facebook per i brand con l'iniziativa Global Pages. Gli utenti del social network vedono apparire lo stesso spazio costruito dai marchi, ma potrà essere in lingue differenti per un paese o gruppi di paesi. L'indirizzo che permette di raggiungere la pagina (url) resta identico.
A cambiare nelle aree geografiche saranno l'immagine della cover, le fotografie del profilo, le applicazioni, le milestone, la nota con le informazioni e le storie mostrate nel news feed, come ha spiegato il sito web Facebook Studio. È un'apertura all'internazionalizzazione delle imprese.
Non pochi esperimenti abilitano traduzioni anche grazie alla collaborazione online. Gli iscritti di Duolingo possono esercitarsi nella conversione di testi pubblicati sul web con licenze Creative commons in differenti idiomi, aiutati da altri utenti madrelingua. Nel tempo diventa un progetto che facilita l'accessibilità della conoscenza. A lanciare la startup è stato Luis Von Ahn, inventore dei "recaptcha": sono piccoli box che appaiono nelle pagine e richiedono di inserire lettere e numeri. Anche Twitter ha coinvolto i suoi iscritti nel varo delle versioni locali. Oppure, le videoconferenze di Ted vengono tradotte da volontari: ascoltano i filmati e trascrivono le parole.
Accanto agli idiomi più diffusi online come inglese, cinese e spagnolo esiste una coda lunga di tante lingue parlate da piccoli gruppi. Il progetto di Indigenous Tweets, ad esempio, ha rilevato finora su Twitter 139 minoranze: le prime tre più frequenti nei messaggi sono Kreyòl Ayisyen (creolo haitiano), Euskara (basco), Cymraeg (gallese).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune