Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 11 dicembre 2012 alle ore 19:34.

"Ancora quattro anni": è il messaggio inviato su Twitter da Barack Obama quando ha avuto la certezza di essere stato rieletto. E ha segnato più di 800mila condivisioni ("retweet") da parte degli utenti del social network. Fa parte di un'immagine che descrive gli ultimi dodici mesi: è un'immensa fotografia scattata dall'indagine "A Year on Twitter" che aiuta a ripercorrere l'anno attraverso le parole chiave scandite dagli iscritti in testi più brevi di un sms.
E ricorda come le competizioni sportive delle Olimpiadi di Londra abbiano generato 150 milioni di messaggi: Usain Bolt, in particolare, ha raggiunto 80mila tweet al minuto quando ha vinto la medaglia d'oro per i 200 metri piani. Sono cifre che raccontano un cambiamento. Il pubblico attivo partecipa a eventi globali attraverso i commenti in diretta sui social media, come in un immenso salotto che abbraccia più continenti. Anche la musica richiama ondate di discussioni. Sono stati 14 milioni i tweet per gli Mtv Video Music Awards.
Nel 2012 si sono moltiplicati i debutti nella rete sociale dei cinguettii. Ha aperto una pagina personale Benedetto XVI, con l'account @pontifex. Ma è soprattutto dal palcoscenico dello spettacolo che arrivano su Twitter neofiti celebri: Ewan McGregor, Neil Young, Gwen Stefani, Adele, Ringo Starr. L'anno in corso, inoltre, ha segnato anche l'ingresso di sportivi come Pelé e Martina Navratilova.
Attraverso la megafotografia emergono le tendenze diluite nelle conversazioni online in tre nazioni: Stati Uniti, Gran Bretagna e Giappone. Nel settore tech sono entrati tra i primi dieci temi il social network Pinterest e Instagram, l'applicazione per scattare e modificare fotografie. Due colossi dell'high tech, Apple e Amazon, conquistano la top ten. Nello sport, invece, l'attenzione per il calcio traina l'Italia in nona posizione fra le prime dieci nazioni.
E all'interno del mosaico composto dai cinguettii arrivano sul podio Siria, Cina e Giappone. Nell'istantanea delle tendenze del 2012 i primi tre film in classifica sono, rispettivamente, "Think like a man", "The hunger games", "The avengers". E ancora: l'immaginaria fotografia degli ultimi dodici mesi visti da Twitter racchiude, sullo sfondo, Marte con i messaggi esclusivi inviati dal rover Curiosity atterrato sul pianeta rosso.
UN ANNO SU TWITTER
Hashtag
1. #nowplaying
2. #oomf
3. #blessed
4. #quote
5. #lrt
6. #salute
7. #news
8. #followfriday
9. #throwbackthursday
10. #shoutout
Politica
1. #tcot
2. #teaparty
3. #gop
4. #romney
5. mitt romney
6. #dnc2012
7. charlotte
8. #gop2012
9. #rnc
10. #obama2012
Sport
1. #nfl
2. #nascar
3. #mlb
4. olympics
5. #sfgiants
6. jeremy lin
7. super bowl
8. dwight howard
9. kobe
10. #yankees
Tv
1. family guy
2. #bb14
3. american dad
4. hey arnold
5. american idol
6. pretty little liars
7. 106 & park
8. SNL
9. fresh prince
10. boy meets world
Film
1. think like a man
2. the hunger games
3. the avengers
4. Red Tails
5. 21 Jump Street
6. Dark Knight Rises
7. Dark Shadows
8. The Devil Inside
9. Safe House
10. The Vow
Musica
1. rick ross
2. #hiphop
3. trey songz
4. nicki minaj
5. #musicmonday
6. kendrick lamar
7. chris brown
8. coachella
9. big sean
10. r&b
Cibo
1. ihop
2. starbucks
3. waffle house
4. mcdonalds
5. bbq
6. #coffee
7. taco bell
8. denny's
9. burger king
10. olive garden
Tech
1. at&t
2. iphone
3. instagram
4. skype
5. kindle
6. ipad
7. pinterest
8. draw something
9. amazon
10. apple
Nazioni
1. #syria
2. china
3. japan
4. iran
5. India
6. afghanistan
7. australia
8. israel
9. italy
10. Canada
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune