Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 20 dicembre 2012 alle ore 14:39.

My24

Google Apps vs Microsoft Office: la partita nel campo delle suite software di produttività è iniziata da parecchio tempo e per il momento è la soluzione della casa di Redmond (disponibile anche in modalità cloud con Office 365) ad essere quella più utilizzata da professionisti ed aziende.

A Mountain View sono però convinti che dentro gli uffici, anche quelli degli enti locali, e fra i professionisti mobili ci sia la possibilità per rubare spazio alla rivale e l'ultimo annuncio della divisione Enterprise (postato ieri nel blog ufficiale della compagnia) va letto proprio in questa direzione.
La novità sta nelle modalità di integrazione di Quickoffice (società comprata a giugno con il chiaro intento di mettere i bastoni fra le ruote a Microsoft e al suo Windows 8 in campo tablet) nelle Apps indirizzate alla clientela business. L'upgrade ufficializzato nelle scorse ore verte in buona sostanza sulla possibilità di convertire i vecchi file in formato Word, Excel o Power Point in Google Docs, Sheets e Slides rispettivamente e di poter editare gli stessi direttamente in Quickoffice. Per regalare maggiore interoperabilità con i documenti Office, in poche parole, gli ingegneri di BigG hanno sviluppato e implementato una tecnologia capace di conservare elementi grafici e di formattazione (relativi a testi, tabelle e presentazioni) che in precedenza andavano persi nel passaggio da un formato all'altro.

Tecnologia, inoltre, che fa da antipasto alle migliorie che la società californiana sta preparando per rendere più appetibili agli utenti le proprie soluzioni al cospetto dell'offerta mobile di Microsoft, oggi concentrata sul nuovo sistema operativo, sulla nuova versione della suite di produttività (Office 2013) e anche sui tablet Surface.
Una prima mossa, per rovinare i piani di Redmond, Google l'ha già effettuata. Ed è quella di aver reso disponibile gratuitamente sull'App Store di Apple la versione di Quickoffice per iPad, riservandola in esclusiva agli utenti delle sue Apps for Business (la versione Pro HD della soluzione è in vendita da metà ottobre a 7,99 dollari). Quale il beneficio promesso agli utenti del tablet della Mela? Quello di poter
aprire e modificare qualsiasi documento di Microsoft Office archiviato in Google Drive direttamente dall'iPad. E a breve, fanno inoltre sapere da Google, identica opzione sarà disponibile anche per iPhone e smartphone Android.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi