Fatti, tendenze, prodotti: ecco come è stato il 2012 dell'hi-tech
Un anno segnato da una valanga di annunci in campo mobile, con gli smartphone a dominare la scena e i tablet a scalfire sempre di più le certezze dei consumatori per ciò che concerne la scelta del computer portatile da mettere in borsa. Un anno contrassegnato dalla guerra dei brevetti e dalla guerra sempre più globale combattuta dagli hacker. Un anno che conferma come la rivoluzione digitale si sia di fatto compiuta, nel segno delle interfacce touch e dei contenuti on demand sempre accessibili online, nella cloud. Un anno che si chiude lasciando la ribalta al primo grande appuntamento hi-tech del 2013, il Ces di Las Vegas, che aprirà i battenti l'8 gennaio
di Gianni Rusconi31 dicembre 2012
6. Cyberwar e hacking politico

L'anno che sta per finire ha rivelato una verità da molti sospettata: il malware Stuxnet che infettò i sistemi informativi di un impianto nucleare iraniano fu sviluppato a quattro manio da Stati Uniti e Israele. Un'inchiesta del New York Times dello scorso giugno ha messo spalle al muro il governo di Washington. E lo stesso ha fatto il Washington Post per Flame, altro virus nato nei laboratory americani-israeliani e deputato a sabotare le attività nucleari dell'Iran. La guerra cybernetica è una realtà: lo ha detto a chiare lettere anche il Segretario alla Difesa Usa, Leon Panetta. Sul fronte hacker, invece, le luci dei riflettori si sono accese in particolare sul gruppo Anonymous, responsabile di attacchi massivi contro Israele (per l'offensiva su Gaza), il dipartimento di Giustizia inglese (per la vicenda di Julian Assange) e quello americano (cui sarebbero stati rubati 1,7 Gbyte di dati), centinaia di siti governativi e privati cinesi e siriani. Non meno eclatanti le azioni di altri gruppi hacker, come AntiSec, cui si deve la violazione dei sistemi dell'Fbi, e Parastoo, capace di accedere a uno dei server del'Agenzia per l'energia atomica dell'Onu
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune