Viaggio nelle tecnologie del 2013: fra Big Data, mobile e cloud inizia l'era della bio-mediatica
SIEMENS ENTERPRISE COMMUNICATION È CONVINTA CHE È L'INIZIO DELL'ERA BIO-MEDIATICA, PER HITACHI DATA SYSTEMS CI SARANNO GRANDI CAMBIAMENTI SUL TEMA DEI BIG DATA. SECONDO DELOITTE LE PASSWORD SARANNO SEMPRE PIù VULNERABILI DAGLI HACKER. ECCO LE PRINCIPALI TENDENZE.
di Gianni Rusconi23 gennaio 2013
7. Big Data sinonimo di migliore gestione di informazioni e comunicazioni

Ogni telefonata, ogni sessione di conference call, video conferenza e messaggistica in chat costituisce già oggi un flusso di dati potenzialmente catturabile e gestibile per l'azienda. Registrare, indicizzare e catalogare le comunicazioni regalerà una nuova spinta ai processi una volta organizzati, filtrati e resi ricercabili e più semplici gli scambi di informazioni contestuali.
Grazie a i tool di analytics per i Big Data, gli utenti potranno monitorare quello che è rilevante e recente, recuperare i contenuti che prima erano irrintracciabili e migliorare le performance del team. Nel 2013 un maggior numero di aziende condivideranno i dati tra i diversi reparti ed applicazioni mediante piattaforme di contenuto per l'archiviazione e la condivisione dei dati stessi. Secondo Idc, il giro d'affari dei servizi e delle tecnologie legate ai Big Data arriverà entro tre anni a 24 miliardi di dollari grazie a un tasso di crescita annuo del 31,7%. In Italia il salto in avanti previsto nel 2013 è del 20%.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune