Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 25 aprile 2013 alle ore 15:45.

Quello dei set top box connessi a internet è un terreno di competizione intensa. E un immenso laboratorio di sperimentazione per i colossi delle tecnologie.
Intel è stata l'ultima a sbarcare, quasi a sorpresa: secondo le ultime voci ha previsto modalità interattive che affiancheranno al telecomando i semplici movimenti delle mani. Il gigante dei microchip ha trattative aperte con network come Time Warner, NbcUniversal e Viacom. Può contare su un team di circa 300 persone. Ma al momento non supererà i confini degli Stati Uniti.
Il presidente di Google, Eric Schmidt, ha ripetuto più volte quanto siano strategici i progetti per la piattaforma della Google Tv. Finora però non è decollata nonostante la continua evoluzione delle applicazioni software sul sistema operativo Android. Deve affrontare anche la rivalità con la Smart Tv Alliance. Inoltre negli Stati Uniti l'azienda di Mountain View ha avviato in alcune città la costruzione di infrastrutture di rete fissa a banda larga.
Secondo gli analisti per la Apple Tv una frontiera non troppo lontana sarà l'integrazione con l'assistente personale Siri che consente interazioni vocali e potrebbe quindi essere complementare al telecomando. Partecipa alla corsa verso l'innovazione continua anche Amazon con lo sviluppo di un set top box che potrebbe chiamarsi Kindle Tv.
In Italia Cubovision conquista terreno: di recente ha lanciato tre canali e lo scorso dicembre ha stretto un accordo con la Rai per la programmazione on demand.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune