Apple entra nella musica streaming, ecco i concorrenti
L'azienda di Cupertino è l'ultima arrivata nello streaming ma con un'offerta e una base utenti capace di mettere in discussione gli equilibri che si sono creati nel caotico mercato della musica liquida. Ecco spiegati i principali servizi oggi disponibili.
3. Il caso della francese Deezer

Tra i nuovi player a dicembre 2011 in Italia è arrivato la francese Deezer. Sotto il profilo del business l'offerta non è molto dissimile da quella di Spotify. Le opzioni sono pubblicità, oppure abbonamenti dai 4,99 a 9,99 euro al mese. Consente accesso illimitato ad oltre 20 milioni di tracce musicali e, a differenza dai concorrenti, ha stretto accordi con produttori di elettronica di consumo come Samsung, Lg e Toshiba per portare la musica anche sulle smart tv. Sulla stessa falsariga di Deezer sotto il profilo del business model si muovono anche tra gli altri Cubomusic di Telecom Italia (4 milioni) e Rara.com (10 miloni).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune