Apple entra nella musica streaming, ecco i concorrenti
L'azienda di Cupertino è l'ultima arrivata nello streaming ma con un'offerta e una base utenti capace di mettere in discussione gli equilibri che si sono creati nel caotico mercato della musica liquida. Ecco spiegati i principali servizi oggi disponibili.
2. Il nemico da battere? Spotify

La radio in streaming che è stata lanciata qui da noi a febbraio (in contemporanea con Sanremo) è oggi presente in 28 Paesi (compresi Messico, Hong Kong, Singapore, Estonia e Lituania) e ha un pubblico di ascoltatori di 24 milioni di utenti attivi di cui 6 milioni a pagamento. Dal lancio in Svezia nel 2008 Spotify ha raggiunto un giro d'affari intorno al mezzo miliardo di dollari. Alla base del successo c'è l'accesso a un database musicale pressochè illimitato e una formula free su pc che offre l'ascolto gratuito intervallato da spot radiofonici; una offerta premium da 9,99 dollari illimitata e aperta anche a dispositivi mobili e una per pc da 4,99 dollari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune